Per “Le interviste dell’Osservatorio” abbiamo incontrato Eric Gobetti

In questa puntata delle “Interviste dell’Osservatorio“, Nadia Germano, incontra Eric Gobetti, storico e scrittore italiano, tra i primi firmatari dell’appello diffuso dall’Osservatorio in merito alla stretta collaborazione ormai avviata tra scuole e forze militari. Gobetti spiega le ragioni della propria adesione, esplorando ed analizzando le dinamiche che hanno portato alla progressiva rimozione della memoria storica… Read More Per “Le interviste dell’Osservatorio” abbiamo incontrato Eric Gobetti

Comunicazione, media e “cultura della Difesa”, un legame stretto, anzi strettissimo. Ne scrive Daniele Ratti

Qual è l‘importanza che riveste la comunicazione mediatica nel rendere accettabile, se non addirittura indispensabile per un Paese lo sviluppo dell’industria delle armi e l’impiego di forze militari a supporto dei più disparati settori della società, in favore di una aumentata capacità di produrre ricchezza, competitività e alti livelli occupazionali? La risposta è: altissima! Negli… Read More Comunicazione, media e “cultura della Difesa”, un legame stretto, anzi strettissimo. Ne scrive Daniele Ratti

4 novembre, il messaggio da Pisa:“Preservare la scuola come spazio di democrazia e educazione alla pace”

Anche Pisa, come numerose altre città della penisola, risponde all’appello lanciato dall’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università per la costruzione di una giornata di mobilitazione con l’obiettivo di promuovere una cultura della pace e opporsi alla crescente militarizzazione di ogni spazio sociale in atto. “Siamo infatti fermamente convinti, – dichiarano l* attivist*… Read More 4 novembre, il messaggio da Pisa:“Preservare la scuola come spazio di democrazia e educazione alla pace”

4 novembre, anche l’Assemblea Anti-militarista promuove una giornata di mobilitazione

A poche ore dalla fatidica data del 4 novembre, giornata in cui si celebrano le forze armate, mentre si susseguono le iniziative di pace e protesta contro le guerre di tutto il mondo, Stefano Bertoldi insegnante e giornalista, collaboratore di Radio Onda D’urto, ci suggerisce un articolo che approfondisce il tema dell’attivismo antimilitarista e pacifista… Read More 4 novembre, anche l’Assemblea Anti-militarista promuove una giornata di mobilitazione

L’Osservatorio presente alla Ottantaduesima Presenze di Pace “Aboliamo la guerra”

Sabato 30 settembre scorso, nel contesto del Festival torinese della nonviolenza presso il Centro Studi Sereno Regis di Torino, si è tenuto un incontro con Maria Alexandrova, del Movimento degli obiettori di coscienza russi, e con altri esponenti delle reti pacifiste che hanno inaugurato la mostra fotografica dal titolo “Presenze di pace. Ucraina Russia Torino”… Read More L’Osservatorio presente alla Ottantaduesima Presenze di Pace “Aboliamo la guerra”

Da Gallarate (VA): «La scuola va alla guerra, i generali salgono in cattedra!»

Ci giunge una segnalazione dei Cobas Scuola Varese, aderenti all’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università, che ci informano, attraverso un post pubblicato sulla loro pagina Facebook, di una ennesima attività che vede in relazione scuola e forze armate. L’attività denunciata riguarda nella fattispecie L’ISIS “Andrea Ponti” di Gallarate (VA), che giovedì 12… Read More Da Gallarate (VA): «La scuola va alla guerra, i generali salgono in cattedra!»

Conferenze dell’Esercito per promuovere la cultura della guerra

È decisamente entusiasmante il fatto che ogni anno l’Istituto Geografico Militare – in esclusiva per la Toscana – realizzi attività di informazione e orientamento (leggasi propaganda per convincere i giovani a far parte dell’esercito) per fortuna rivolgendosi solo alle scuole che ne fanno richiesta. Ciò avviene «confermando la [sic!] proficua sinergia ormai consolidata tra il… Read More Conferenze dell’Esercito per promuovere la cultura della guerra

Video – “Presenze di pace. Ucraina Russia Torino”, Terry Silvestrini presenta l’Osservatorio

Nelle immagini la presentazione dell’Ossevatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università nella relazione della docente ed attivista Terry Silvestrini, in occasione di un incontro tenutosi presso il Centro Studi Sereno Regis di Torino. “Presenze di pace. Ucraina Russia Torino” è il titolo di una mostra fotografica sulle diverse presenze di pace che in… Read More Video – “Presenze di pace. Ucraina Russia Torino”, Terry Silvestrini presenta l’Osservatorio

Al Liceo Albertelli di Roma la protesta antimilitarista di studentesse e studenti

Condividiamo con piacere l’articolo pubblicato su Contropiano.org in merito alla protesta inscenata martedì 26 settembre da studenti e studentesse del Liceo Albertelli di Roma. Stamattina gli studenti e le studentesse dell’Opposizione Studentesca d’Alternativa del liceo Pilo Albertelli hanno protestato per un corso interno, svoltosi ieri mattina, durante l’orario scolastico, “poiché quello che doveva essere un… Read More Al Liceo Albertelli di Roma la protesta antimilitarista di studentesse e studenti

“Crisi globali e affari di piombo”, alla presentazione del libro di Futura D’Aprile interviene anche l’Osservatorio

Sabato 23 settembre alle ore 17.00 nella sala conferenze della Società degli Operai di Mutuo Soccorso della Città di Cagliari in Via XX Settembre 80, si è tenuta la presentazione del libro edito da SEB27 Crisi globali e affari di piombo. Politica e industrie italiane nel mercato internazionale delle armi da guerra“. L’evento è stato orgazzato da il manifesto sardo con… Read More “Crisi globali e affari di piombo”, alla presentazione del libro di Futura D’Aprile interviene anche l’Osservatorio