L’Osservatorio ad Arezzo. Grande interesse per l’evento organizzato dal Comitato antimperialista

E’ accaduto venerdì 10 novembre, nel locali del Centro “Onda d’Urto”, situato all’interno dell’affascinante parco di Villa Severi, tra le migliori aree verdi della città di Arezzo. Per l’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università erano presenti, Sara Conte (di spalle nella foto) e Giuseppe Follino, invitati dal Comitato antimperialista nell’ambito di un’iniziativa… Read More L’Osservatorio ad Arezzo. Grande interesse per l’evento organizzato dal Comitato antimperialista

Grosseto, Presentazione Osservatorio, dichiarazione di alcuni aderenti: ANPI, ARCI, PRC

L’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università è stato presentato a Grosseto il 4 novembre 2023. Ecco le dichiarazioni di alcuni aderenti. «L’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, memore delle tragedie causate dalla guerra, opera da molti anni in percorsi educativi che in Maremma coinvolgono studentesse e studenti di ogni ordine e grado. Quello che… Read More Grosseto, Presentazione Osservatorio, dichiarazione di alcuni aderenti: ANPI, ARCI, PRC

Firma la petizione: Fuori le università dalla Fondazione Med-or/Leonardo, produttrice di armi e di morte

Clicca qui per firmare la petizione predisposta dall’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università e presentata ieri, 7 novembre 2023, in una Conferenza Stampa a Montecitorio a Roma alla presenza dell’on. Elisabetta Piccolotti (AVS), da Giuseppe Curcio, Candida Di Franco, Michele Lucivero e don Renato Sacco (Pax Christi). Qui, di seguito, il testo… Read More Firma la petizione: Fuori le università dalla Fondazione Med-or/Leonardo, produttrice di armi e di morte

Pisa, presentato mercoledì 11 Ottobre l’Osservatorio e le iniziative da intraprendere

Continua con diversi appuntamenti organizzati in tutta Italia, il ciclo di presentazioni dell’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università. Una serie di incontri durante i quali rappresentanti di varie sigle, organizzazioni ed associazioni che in tutto il Paese hanno deciso di aderire al progetto dell’Osservatorio, raccontano delle motivazioni alla base della sua costituzione… Read More Pisa, presentato mercoledì 11 Ottobre l’Osservatorio e le iniziative da intraprendere

ll 21 Ottobre l’Osservatorio si mobilita contro la militarizzazione del territorio e della cultura

Saremo nelle piazze a Pisa, Palermo e Ghedi(BS) perchè pensiamo che dai territori debbano arrivare le prime risposte forti alla militarizzazione e questi appuntamenti sono un passaggio obbligato per far crescere le mobilitazioni nel Paese. Nei suoi primi mesi di vita l’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università ha portato avanti istanze pacifiste… Read More ll 21 Ottobre l’Osservatorio si mobilita contro la militarizzazione del territorio e della cultura

L’Osservatorio contro la militarizzazione all’Università di Firenze con studentesse e studenti

Lunedì 9 ottobre 2023 l’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università è stato invitato da un gruppo di studenti universitari (Collettivo d’Ateneo Firenze) ad un incontro presso il Polo Morgagni dell’Università di Firenze. Per l’Osservatorio sono intervenuti Serena Tusini e Giuseppe Curcio, che hanno presentato alcune delle attività che si stanno mettendo in… Read More L’Osservatorio contro la militarizzazione all’Università di Firenze con studentesse e studenti

L’Osservatorio presente alla Ottantaduesima Presenze di Pace “Aboliamo la guerra”

Sabato 30 settembre scorso, nel contesto del Festival torinese della nonviolenza presso il Centro Studi Sereno Regis di Torino, si è tenuto un incontro con Maria Alexandrova, del Movimento degli obiettori di coscienza russi, e con altri esponenti delle reti pacifiste che hanno inaugurato la mostra fotografica dal titolo “Presenze di pace. Ucraina Russia Torino”… Read More L’Osservatorio presente alla Ottantaduesima Presenze di Pace “Aboliamo la guerra”

Pisa, 11 ottobre, Presentazione Osservatorio contro la militarizzazione scuole e università

Mercoledì, 11 ottobre 18:00 Dopo Lavoro Ferroviario, Piazza della Stazione, 16 Pisa. L’Osservatorio viene presentato in una conferenza stampa svoltasi a Montecitorio nel marzo 2023 ed èanimato da realtà sindacali ed associative che hanno l’intento comune di denunciare e arginare la dilagante invasività delle forze armate all’interno di tutti gli ambiti della formazione. L’Osservatorio ha… Read More Pisa, 11 ottobre, Presentazione Osservatorio contro la militarizzazione scuole e università

Video – “Presenze di pace. Ucraina Russia Torino”, Terry Silvestrini presenta l’Osservatorio

Nelle immagini la presentazione dell’Ossevatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università nella relazione della docente ed attivista Terry Silvestrini, in occasione di un incontro tenutosi presso il Centro Studi Sereno Regis di Torino. “Presenze di pace. Ucraina Russia Torino” è il titolo di una mostra fotografica sulle diverse presenze di pace che in… Read More Video – “Presenze di pace. Ucraina Russia Torino”, Terry Silvestrini presenta l’Osservatorio

“Crisi globali e affari di piombo”, alla presentazione del libro di Futura D’Aprile interviene anche l’Osservatorio

Sabato 23 settembre alle ore 17.00 nella sala conferenze della Società degli Operai di Mutuo Soccorso della Città di Cagliari in Via XX Settembre 80, si è tenuta la presentazione del libro edito da SEB27 Crisi globali e affari di piombo. Politica e industrie italiane nel mercato internazionale delle armi da guerra“. L’evento è stato orgazzato da il manifesto sardo con… Read More “Crisi globali e affari di piombo”, alla presentazione del libro di Futura D’Aprile interviene anche l’Osservatorio