Catania, ottima riuscita del presidio: Il 4 novembre non è la nostra festa!

Centinaia le/i presenti, oltre 20 interventi di rappresentanti di tutte le organizzazioni che hanno risposto alla manifestazione indetta dall’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università. Al centro la denuncia del carattere imperialista della prima guerra mondiale e del trattato di Londra che segnò la partecipazione dell’Italia alla guerra, una guerra di aggressione il… Read More Catania, ottima riuscita del presidio: Il 4 novembre non è la nostra festa!

Palermo, flashmob e corteo “Il 4 novembre non è la nostra festa!”

A Palermo, oggi pomeriggio centinaia di persone alla manifestazione dal municipio a piazza del Parlamento, promossa dall’Assemblea cittadina NoGuerra. L’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università, dopo aver svolto nella mattinata un flashmob durante le “celebrazioni” militaresche della “vittoria” del 1918, ha partecipato al corteo distribuendo un suo volantino e facendo conoscere le… Read More Palermo, flashmob e corteo “Il 4 novembre non è la nostra festa!”

Federico Giusti su La Città futura: «È in atto la militarizzazione delle scuole»

Il governo, mentre ha cercato di allontanare l’antifascismo dalle scuole, ha promosso attività educative tenute da militari per preparare i giovani alla militarizzazione della società. Serve una battaglia politica e culturale contro uno strumento ideologico di assuefazione alla guerra e alla società della sorveglianza. Non è facile di questi tempi prendere posizione contro il militarismo… Read More Federico Giusti su La Città futura: «È in atto la militarizzazione delle scuole»

Carrara, 27 settembre, l’Associazione Mycelium incontro l’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università

Mercoledì, 27 settembre 2023 alle ore 18.00 presso la saletta della frazione di Nazzano a Carrara, sulla prov.le Carrara-Avenza, 125 (Chiesa-Campo sportivo) l’Associazione Mycelium incontrerà l’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università. Durante la serata Serena Tusini, docente Cobas Massa-Carrara presenterà le iniziative che l’Osservatorio sta portando avanti da diversi mesi, il Vademecum… Read More Carrara, 27 settembre, l’Associazione Mycelium incontro l’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università

Federico Giusti: Frecce Tricolori? Soldi sottratti all’istruzione e alla sanità

Prima di avventarsi in considerazioni di altro tipo, pensiamo a quanto costi un’esibizione delle Frecce Tricolori. Un’ora di volo di un solo aereo costa circa € 4.800 euro (valori 2015, fonte l’allora ministra della Difesa Pinotti). Se pensiamo ai costi di carburante lievitati nel corso degli anni, queste cifre sono cresciute del 50%. Basti pensare… Read More Federico Giusti: Frecce Tricolori? Soldi sottratti all’istruzione e alla sanità

Bertoldi: bunker tedesco perfettamente restaurato in un’area gioco, sensibilizziamo i genitori

Questa foto sicuramente rappresenta un’eccezione più unica che rara di un’area giochi pubblica per bambini nei pressi di Torre Suda, a sud di Gallipoli in Puglia, ma cogliamo l’occasione per sensibilizzare tutti i genitori nell’alzare il livello di attenzione rispetto alle tipologie di giochi presenti nelle aree pubbliche dove spesso gli adulti mettono a disposizione… Read More Bertoldi: bunker tedesco perfettamente restaurato in un’area gioco, sensibilizziamo i genitori

Tonio Dell’Olio su «Mosaico di Pace»: Zainetti di scuola, zainetti di guerra

L’appoggio di «Mosaico di Pace» e di Pax Christi alle campagne dell’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università, con il quale vi è una solida collaborazione, si è fatto concreto con l’articolo pubblicato ieri, 6 settembre 2023, da Tonio Dell’Olio, esponente di punta dell’antimilitarismo cattolico, sulla vicenda degli zaini distribuiti da Giochi Preziosi.… Read More Tonio Dell’Olio su «Mosaico di Pace»: Zainetti di scuola, zainetti di guerra

Comunicato contro l’industria bellica e la costruzione dei Panzer tedeschi in Sicilia

Come Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole condividiamo la preoccupazione del sindacato USB in Sicilia, per cui pubblichiamo volentieri il comunicato che hanno inviato per denunciare l’intento di costruire i Panzer tedeschi in Sicilia. «Di nuovo i Panzer in Sicilia. USB ancora una volta dice no alla guerra. In Sicilia non sentivamo assolutamente la mancanza… Read More Comunicato contro l’industria bellica e la costruzione dei Panzer tedeschi in Sicilia