Catania, ottima riuscita del presidio: Il 4 novembre non è la nostra festa!

Centinaia le/i presenti, oltre 20 interventi di rappresentanti di tutte le organizzazioni che hanno risposto alla manifestazione indetta dall’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università. Al centro la denuncia del carattere imperialista della prima guerra mondiale e del trattato di Londra che segnò la partecipazione dell’Italia alla guerra, una guerra di aggressione il… Read More Catania, ottima riuscita del presidio: Il 4 novembre non è la nostra festa!

Catania, Piazza Università, manifestazione del 4 novembre. Non è la nostra festa!

Catania, presidio e microfono apertoappuntamento alle ore 17,00 in piazza Università Il governo Meloni vorrebbe che il 4 Novembre (firma dell’armistizio fra Italia e Austria nella prima guerra mondiale) diventasse festa nazionale. Attraverso la retorica del compimento dell’unità nazionale si vuole fare accettare alle giovani generazioni, e a tutte/i le/i cittadine/i, l’inevitabilità delle guerre, negando… Read More Catania, Piazza Università, manifestazione del 4 novembre. Non è la nostra festa!

Palermo, striscione Liceo Cassarà: «disertare la guerra è l’unico modo per vincerla»

L’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università ha l’intento di denunciare e arginare la dilagante invasività delle forze armate all’interno di tutti gli ambiti della formazione; grazie a protocolli d’intesa con il MIM, le forze armate e dell’ordine da tempo invadono il campo della scuola sostituendosi nel delicato compito educativo.  L’Osservatorio ha appreso… Read More Palermo, striscione Liceo Cassarà: «disertare la guerra è l’unico modo per vincerla»

Intervista a Mazzeo di Laura Tussi: «Salviamo la scuola, dove la violenza diventa un’abitudine»

Volentieri ospitiamo una interessante intervista di Laura Tussi ad Antonio Mazzeo sul sito italiachecambia.org. Il docente e attivista siciliano, con la lucidità che sempre contraddistingue i suoi interventi, ancora una volta mette in evidenza la pervasiva presenza delle forze armate nelle nostre scuole e invita, a partire da una necessaria de-militarizzazione dei linguaggi, a una… Read More Intervista a Mazzeo di Laura Tussi: «Salviamo la scuola, dove la violenza diventa un’abitudine»

I Marines di Sigonella all’ITIS “Galileo-Ferraris” di San Giovanni La Punta(CT) per progetti linguistici

Non si contano più, e in modo particolare in Sicilia, le presenze “didattiche” di militari USA e italiani, di poliziotti e di carabinieri dentro la scuola pubblica con molti edifici che somigliano ogni giorno di più a centri di reclutamento. Ultima in ordine di tempo, ma può darsi che mentre scriviamo ci sia già in corso… Read More I Marines di Sigonella all’ITIS “Galileo-Ferraris” di San Giovanni La Punta(CT) per progetti linguistici