Grosseto, Presentazione Osservatorio, dichiarazione di alcuni aderenti: ANPI, ARCI, PRC

L’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università è stato presentato a Grosseto il 4 novembre 2023. Ecco le dichiarazioni di alcuni aderenti. «L’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, memore delle tragedie causate dalla guerra, opera da molti anni in percorsi educativi che in Maremma coinvolgono studentesse e studenti di ogni ordine e grado. Quello che… Read More Grosseto, Presentazione Osservatorio, dichiarazione di alcuni aderenti: ANPI, ARCI, PRC

Grosseto, 4 novembre: Presentazione Osservatorio contro la militarizzazione

Grosseto, Palazzo della Provincia, Sala Pegaso, sabato, 4 novembre, ore 11 L’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università viene presentato per la prima volta in una conferenza stampa svoltasi a Montecitorio (clicca qui per il video della conferenza stampa) nel marzo 2023. Esso è animato da realtà sindacali ed associative che hanno l’intento… Read More Grosseto, 4 novembre: Presentazione Osservatorio contro la militarizzazione

Elio Pagani, presentazione Osservatorio e mostra a Vengono Inferiore (VA) il 27 ottobre 2023

Pubblichiamo un estratto del discorso di Elio Pagani, presidente di “Abbasso la Guerra”, e alcune foto della presentazione dell’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuolle e delle università che si è tenuta ieri, 27 ottobre 2023 a Venegono Inferiore (VA) con Riccardo Loia, docente, tra i fondatori del CESP di Varese, Andrea Iomini, anch’egli docente, artista… Read More Elio Pagani, presentazione Osservatorio e mostra a Vengono Inferiore (VA) il 27 ottobre 2023

Venegono Superiore (VA), 27 ottobre, e Gallarate (VA), 2 novembre: presentazione Osservatorio

Venerdì 27 ottobre 2023 ore 20:30 Castello dei Missionari Comboniani via delle Missioni, 12 Venegono Superiore Giovedì 2 novembre 2023 ore 20:30 CUAC via Torino 64 Gallarate L’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università è animato da realtà sindacali ed associative e da singole persone che hanno l’intento comune di denunciare e arginare… Read More Venegono Superiore (VA), 27 ottobre, e Gallarate (VA), 2 novembre: presentazione Osservatorio

Pisa, 11 ottobre, Presentazione Osservatorio contro la militarizzazione scuole e università

Mercoledì, 11 ottobre 18:00 Dopo Lavoro Ferroviario, Piazza della Stazione, 16 Pisa. L’Osservatorio viene presentato in una conferenza stampa svoltasi a Montecitorio nel marzo 2023 ed èanimato da realtà sindacali ed associative che hanno l’intento comune di denunciare e arginare la dilagante invasività delle forze armate all’interno di tutti gli ambiti della formazione. L’Osservatorio ha… Read More Pisa, 11 ottobre, Presentazione Osservatorio contro la militarizzazione scuole e università

Milazzo (ME), 2 ottobre, Presentazione Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università

Lunedì, 2 ottobre 2023 a Milazzo (ME) presso l’Atrio del Carmine in via Francesco Crispi, 1 alle ore 17.30 si terrà la presentazione dell’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università. Saranno presenti Antonio Nunzio Isgrò dell’ANPI di Milazzo, Nino De Cristofaro, Cobas Scuola Catania e promotore dell’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e… Read More Milazzo (ME), 2 ottobre, Presentazione Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università

Carrara, 27 settembre, l’Associazione Mycelium incontro l’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università

Mercoledì, 27 settembre 2023 alle ore 18.00 presso la saletta della frazione di Nazzano a Carrara, sulla prov.le Carrara-Avenza, 125 (Chiesa-Campo sportivo) l’Associazione Mycelium incontrerà l’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università. Durante la serata Serena Tusini, docente Cobas Massa-Carrara presenterà le iniziative che l’Osservatorio sta portando avanti da diversi mesi, il Vademecum… Read More Carrara, 27 settembre, l’Associazione Mycelium incontro l’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università