Ad ulteriore riprova del fatto che ci sia un progetto ben definito di massiccio riarmo dell’Occidente e dell’Italia, circostanza che l’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole denuncia costantemente, rilanciamo un articolo pubblicato su http://www.redattoresociale.it.
Annualmente il Governo deve trasmettere la Relazione sulle spese militari, documento che permette di comprendere non solo il volume di affari che lo Stato italiano genera con l’export di strumenti di morte, che produce in quanto maggiore azionista di azienze come Leonardo Spa, ad esempio, ma anche, e soprattutto, di capire in quali zone del mondo il nostro Paese è impegnato in azioni che potremmo definire di “cobelligeranza”.
Rete Pace e Disarmo con Francesco Vignarca e l’Osservatorio permanente sulle armi leggere con Giorgio Beretta denunciano l’assenza di trasparenza e il ritardo cronico con cui il Governo sta affrontando la questione della rincorsa agli armamenti, circostanza che non fa presagire nulla di buono lungo la strada della costruzione di una cultura di pace e della nonviolenza.