Lombardia: Educazione alla cittadinanza e alla legalità “militarizzata”

L’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole procede nella sua attività di monitoraggio della invadente presenza delle forze armate e dei militari nella scuola pubblica, sintomo di un tentativo di familiarizzazione con una “Cultura della Difesa” e con una “Cultura della sicurezza” che è solo il preludio alla familiarizzazione con la guerra.

E così scopriamo, attraverso una segnalazione dei Cobas Scuola Varese, che in Lombardia per il prossimo anno scolastico 2023-’24 sono già stati attivati dei protocolli per un Progetto Interforze di Educazione alla Cittadinanza e alla Legalità: “Esercito Italiano, Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Aeronautica Militare e marina Militare in memoria delle Vittime del Dovere”. In sostanza, invece di lasciare che i progetti “educativi” siano integrati e implementati all’interno della didattica quotidiana ad opera dei docenti, esperti di questioni pedagogiche, tutte le forze armate si propongono per educare alla cittadinanza e alla legalità studenti e studentesse delle nostre scuole promettendo anche premi in denaro.

È evidente che negli ultimi anni sia in atto una grave e pregiudizievole invasione di campo da parte dei militari e delle forze armate all’interno della scuola. La legalità e la cittadinanza sono valori civici che vanno affrontati concretamente con progetti di solidarietà, comunanza, lavoro cooperativo in contesti democratici e paritari, non da soggetti in divisa che non possono in alcun modo sostituire il lavoro dei docenti.

Come Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole invitiamo i Collegi Docenti delle scuole della Lombardia, e non solo, ad attivare percorsi alternativi per l’Educazione alla cittadinanza e alla legalità con esperti di Educazione alla pace non alla guerra, con pedagogisti, giuristi, personalità che si sono distinte nella lotta alla criminalità organizzata.

Qui il link del Progetto “Educazione alla Cittadinanza e alla Legalità” sul sito dell’USR Lombardia.

Rispondi