Per l’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole, la giornalista Nadia Germano ha incontrato la studiosa friulana, Alessandra Kersevan.
Saggista ed editrice, Kersevan è specializzata in storia e cultura del Friuli-Venezia Giulia e del confine orientale nella prima metà del XX secolo. Un incontro davvero interessante che ci ha permesso di focalizzare ancora una volta l’attenzione sul fenomeno della costante presenza militare nelle scuole italiane. Con la professoressa Kersevan si è, inoltre, parlato di linguaggi di guerra e messaggi educativi stabilendo un parallelismo tra vecchi e nuovi nazionalismi in relazione al ruolo della scuola ed anche alla qualità dell’informazione diffusa dai media.