Intervista a Nino De Cristofaro – Osservatorio contro la militarizzazione della scuola

Pubblichiamo l’intervista a Nino De Cristofaro dei Cobas Scuola Catania sugli obiettivi dell’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole resa durante la Festa della Riscossa dei CARC di Massa.

«L’Osservatorio nasce dall’esigenza di impedire che le scuole siano ambito di propaganda e reclutamento di braccia e menti da mettere a servizio delle forze armate e dell’industria bellica, contravvenendo a ogni principio costituzionale. Un processo cominciato parecchio tempo fa e che nel 2014 ha avuto un’accelerazione con il Protocollo d’Intesa tra le Ministre dell’Istruzione Stefania Giannini e della Difesa Roberta Pinotti. È stato poi rilanciato con l’alternanza scuola lavoro della Buona scuola del governo Renzi. Negli ultimi anni, infatti, l’invasione di campo da parte delle forze armate italiane e Usa nelle scuole di tutti gli ordini e gradi si è approfondita ed estesa: dalla ginnastica militare per i bambini delle scuole elementari, ai periodi di alternanza scuola lavoro (ora denominata Pcto) nelle basi Nato per istituti tecnici e professionali, fino ai lauti finanziamenti e reclutamenti da parte delle aziende dell’industria bellica nelle università e nei centri di ricerca di tutto il paese. L’Osservatorio, quindi, ha il grande merito di aver dato voce a insegnanti e personale della scuola e delle università che lottano contro l’utilizzo bellicista del sistema scolastico italiano e contro l’imbonimento della popolazione locale da parte delle forze occupanti Usa, divenendo concretamente uno dei promotori della mobilitazione dei lavoratori contro la guerra in cui la classe dominante sta strascinando il nostro paese.

Rispondi