Alex Zanotelli contro le banche armate e la militarizzazione, l’intervista di Laura Tussi

Alex Zanotelli, direttore esecutivo della rivista «Mosaico di Pace», non solo è stato uno dei primi firmatari dell’Appello (qui il link dell’Appello) che ha visto nascere l’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole, ma è stato anche tra i protagonisti del primo CESP “La scuola laboratorio di pace” del maggio 2022, organizzato dai Cobas Scuola di Napoli con Ludovico Chianese, per denunciare la montante narrazione militaristica che aggrediva la società civile e la scuola.

Nell’articolo pubblicato su Italiachecambia.org, Laura Tussi, il cui impegno antimilitarista e pacifista abbiamo apprezzato nell’intervento sull’incontro a Bruxelles al Global Women for Peace con Cristina Ronchieri per l’Osservatorio (qui la rassegna stampa), intervista Alex Zanotelli in merito alla preoccupante escalation di violenza che coinvolge non solo la società civile e le scuole, ma anche l’economia, la struttura della nostra comunità. L’attacco di Zanotelli è rivolto soprattutto alle banche, le quali dovrebbero smettere di investire in armamenti, in strumenti di morte da mandare in tutte le zone del mondo destabilizzate dai conflitti armati, ma anche al Governo italiano, infatti egli afferma: «Non ho mai visto un Governo italiano così prigioniero del complesso militare industriale di questo Paese e questo è gravissimo»

Qui il link dell’articolo di Laura Tussi su http://www.italiachecambia.org.

Rispondi