Rilanciamo un articolo di Alex Corlazzoli, maestro e giornalista, pubblicato su Il Fatto Quotidiano sulla vicenda degli zainetti militari distribuiti da Giochi Preziosi e prodotti da Officina Italiana.
L’articolo di Corlazzoli si sofferma sulla campagna di sensibilizzazione lanciata dall’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università con la quale si chiede ai genitori, agli studenti e alle studentesse di rigettare il messaggio retorico di guerra veicolato dalla commercializzazione di zainetti e materiale scolastico legato all’esercito.
L’azienda Giochi Preziosi, sentita da Il Fatto Quotidiano, ha ammesso che la campagna di marketing lanciata con il post (poi rimosso) è avvenuta in maniera affrettata e in contrasto con i propri principi. Accogliamo con soddisfazione questa presa di posizione, ma invitiamo, altresì, Giochi Preziosi, convinti che ciò non costituirà nocumento per l’azienda, a fare uno sforzo ulteriore per prendere atto che la collaborazione dei corpi militari con i settori commerciali è funzionale, secondo l’Osservatorio, a rendere familiare per la società civile la retorica della “Cultura della sicurezza” e della “Cultura della difesa”, preludio di una mentalità che conduce direttamente alla guerra.