Tonio Dell’Olio su «Mosaico di Pace»: Zainetti di scuola, zainetti di guerra

L’appoggio di «Mosaico di Pace» e di Pax Christi alle campagne dell’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università, con il quale vi è una solida collaborazione, si è fatto concreto con l’articolo pubblicato ieri, 6 settembre 2023, da Tonio Dell’Olio, esponente di punta dell’antimilitarismo cattolico, sulla vicenda degli zaini distribuiti da Giochi Preziosi.

Dell’Olio torna ancora una volta sull’operazione retorica che ormai da anni sta interessando la scuola italiana per mezzo di messaggi con i quali la guerra viene addolcita, addomesticata, diventa familiare e viene preparata «innanzitutto nella testa».

Come docenti e come società civile impegnati nell’Osservatorio raccogliamo l’appello di Tonio Dell’Olio all’obiezione di coscienza, ma occorrono anche azioni concrete di sensibilizzazione contro la militarizzazione dilagante. Per questo abbiamo dato messo a disposizione un vademecum da utilizzare nelle scuole e una campagna per boicottare materiale scolastico con espliciti messaggi militari.

Clicca qui per l’articolo di Tonio Dell’Olio su Mosaico di Pace.

Un pensiero riguardo “Tonio Dell’Olio su «Mosaico di Pace»: Zainetti di scuola, zainetti di guerra

  1. […] E, allora, è nata una campagna per denunciare questa militarizzazione e anche questa campagna di militarizzazione attraverso gli zainetti, attraverso tanti altri prodotti che arrivano nelle scuole. Ma questo diciamo è proprio l’ultimo arrivato e ne parla anche Tonio Dell’Olio sulla rivista «Mosaico di pace» promossa da Pax Christi e voluta da don Tonino Bello. Il 6 settembre Tonio Dell’Olio scrive: «Zainetti di scuola zainetti di guerra» e denunciando un po’ quello che ho detto conclude: «la guerra diventa una cosa normale a cui bisogna rassegnarsi, anzi da preparare anzitutto con la testa. Gli zainetti scolastici alla moda sono un piccolo passo per gli scolari e un grande passo per l’industria militare, che coltiva così le guerre di domani. Con buona pace dell’autore di Lettera ai giudici», aggiungo io don Lorenzo Milani, «ma voglio sperare», conclude Tonio dell’Olio nel suo breve scritto, «in un esercito di docenti e studenti che fa obiezione di coscienza» (clicca qui per l’articolo di Tonio Dell’Olio) […]

Rispondi