Intervista a Degiorgi e Lucivero sul Convegno CESP Cagliari/Osservatorio per La Provincia del Sulcis Iglesiente

In margine al Convegno CESP “La Scuola laboratorio di pace, svoltosi a Cagliari lo scorso 29 settembre 2023, la giornalista e docente Nadia Pische, partecipante ai lavori, ha approfittato per rivolgere ad Andrea Degiorgi, docente Cobas Scuola e organizzatore dell’evento, e a Michele Lucivero dell’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università alcune domande per il giornale «La Provincia del Sulcis Iglesiente» sul processo di militarizzazione in corso nei luoghi preposti all’educazione e alla formazione e sulla necessità di avviare una didattica di pace.

Il Convegno si è svolto presso il centro culturale buddista Soka Gakkai di Cagliari, il cui significato, “La società della costruzione del valore“, è stato il leitmotiv della giornata, dal momento che lo stesso Andrea Degiorgi, che ha introdotto gli interventi, si è soffermato, insieme al Direttore del centro, sulla necessità di costruire valori che abbiamo a che fare con la Pace.

L’incontro di Cagliari ha visto, oltre all’intervento di Michele Lucivero, che ha presentato i volumi La scuola laboratorio di pace vol. 1, Storia, geopolitica e didattica di pace e La scuola laboratorio di pace, vol. 2, Militarismi e narrazioni belliciste, anche la partecipazione della prof.ssa Laura Marchetti, che ha mostrato il legame tra la fiaba popolare in Calvino e Gramsci e l’urgenza di tornare alla terra, intesa come Matria (Heimat), e della prof.ssa Gabriella Falcicchio, che si è soffermata sulle prospettive della nonviolenza di Aldo Capitini nella scuolla.

Successivamente, Mariella Setzu ha presentato le iniziative dell’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università, le sue campagne, i successi raggiunti e le prospettive per il futuro, mentre Massimo Coraddu ha cercato di declinare in progetti didattici l’enorme mole di materiale che egli ha raccolto sulla militarizzazione della Sardegna e che costituisce una parte importante del secondo volume de La Scuola laboratorio di pace.

Qui il video dell’intervista di Nadia Pische ad Andrea Degiorgi e Michele Lucivero.

Rispondi