Sulla questione della militarizzazione e dell’escalation di violenza dilagante nella società civile l’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole ha incontrato la convergenza con gli obiettivi del Movimento No Base – Né a Coltano né altrove. Da questa convergenza è nata l’idea, da parte di molti e molte militanti dell’Osservatorio, di partecipare attivamente ai lavori del campeggio organizzato a San Pietro in Grado, località “Tre Pini” dal Movimento No Base dal 13 al 16 luglio.
Oltre ad affrontare le tematiche della militarizzazione, ci sanno momenti e spazi per la convivialità: colazioni, pranzi, cene sociali, banchetti, attività per bimbx e molto altro!
GIORNO 1_Giovedì 13 Luglio
ORE 17 Inaugurazione Campeggio
ORE 20.30 Cine-iniziativa. Chiudono gli ospedali, aumentano le spese di guerra. Ma c’è chi non ci sta. Proiezione del documentario “C’era una volta in Italia – Giacarta sta arrivando”
GIORNO 2_Venerdì 14 Luglio
Ore 10 Ribellarsi alla cultura della guerra: assemblea del mondo della formazione
Ore 16 Guerra, ambiente, salute: mappiamo la devastazione ambientale.
Ore 17 (in contemporanea al laboratorio) Raccoglimento al campeggio per visita a Ippoasi
Ore 21.30 CONCERTO LIVE: SODA SISTERS!
GIORNO 3_Sabato 15 Luglio
Ore 10 Disertare la guerra: assemblea su sciopero e forme di sabotaggio della filiera della guerra
Ore 15 Disarmare la guerra: assemblea su occupazioni e missioni militari, logistica di guerra e militarizzazione delle frontiere
Ore 17 Tavola rotonda “Desecretiamo l’economia di guerra”
Ore 21 Mobilitazione
Ore 22.30 Concerto live I FANCIULLINO
GIORNO 4_Domenica 16 Luglio
Ore 10 Assemblea Plenaria: come fermiamo l’escalation?