Un’altra tappa di discussione, con Nino de Cristofaro, Lorenzo Perrona e partecipanti al Camp, sulla cultura della pace, il militarismo, le narrazioni belliciste in una Sicilia che – come gran parte del nostro territorio – è monopolizzata da basi militari e centri operativi già attivi in operazioni belliche (come Sigonella) che mettono in serio pericolo la sicurezza del nostro Paese. Mentre a Gangi, Sperlinga e Nicosia è stato bloccato, ma non sventato, il progetto di un enorme poligono che distruggerebbe (come già avviene a Punta Bianca o nei poligoni sardi) il patrimonio paesaggistico, umano ed economico della zona.
https://facebook.com/events/s/forasakku-camp-ii-edizione/278647217865370/
Di seguito i link dei due volumi di La scuola laboratorio di pace:
https://www.aracneeditrice.eu/it//pubblicazioni/la-scuola-come-laboratorio-di-pace-volume-1-storia-geopolitica-e-didattica-di-pace-9791221806670.html