Bracciano (RM), 16 settembre 2023, presentazione Osservatorio e “La scuola laboratorio di pace”

Sabato 16 Settembre 2023, dalle ore 9,30 alle 13,30 presso l’Archivio Storico in P.zza Mazzini, 5 a
Bracciano (RM) si terrà il Convegno nazionale di Aggiornamento per tutto il personale della Scuola pubblica statale, ma sarà aperto anche alla cittadinanza come occasione di approfondimento e consapevolezza del processo di militarizzazione della scuola e della società civile.

Nel Convegno, infatti, sarà presentato l’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università e i due volumi La scuola laboratorio di pace, Aracne, Roma 2022 (Volume I. Storia, geopolitica e didattica di pace e Volume II. Militarismi e narrazioni belliciste), che raccolgono le relazioni esposte durante i vari Convegni CESP svolti da maggio 2022 a partire da Napoli, per poi toccare Cagliari, Terni, Pisa, Molfetta, Lecce, Altamura e tanti altri.

Con la coordinazione di Roberta Leoni (insegnante), interverranno Michele Lucivero, docente Cobas scuola Molfetta e giornalista, a nome dell’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università e Fabrizio Truini di Pax Christi.

La partecipazione al convegno è gratuita. Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione ai/alle docenti che chiederanno l’esonero dal servizio con diritto alla sostituzione (art. 63 e 64 del CCNL 2006/2009-CIRC. MIUR PROT. 406 DEL 21/02/06) dal momento che il CESP è Ente Accreditato/Qualificato per la formazione del personale della scuola Decreto Ministeriale 25/07/06 prot. 869.

In allegato locandina e moduli per la domanda di esonero dal servizio per partecipazione al convegno nazionale, da protocollare in segreteria.

Un pensiero riguardo “Bracciano (RM), 16 settembre 2023, presentazione Osservatorio e “La scuola laboratorio di pace”

Rispondi