Federico Giusti: Frecce Tricolori? Soldi sottratti all’istruzione e alla sanità

Prima di avventarsi in considerazioni di altro tipo, pensiamo a quanto costi un’esibizione delle Frecce Tricolori.

Un’ora di volo di un solo aereo costa circa € 4.800 euro (valori 2015, fonte l’allora ministra della Difesa Pinotti). Se pensiamo ai costi di carburante lievitati nel corso degli anni, queste cifre sono cresciute del 50%. Basti pensare ai costi del carburante nel 2015. La benzina senza piombo nel 2015 ha un prezzo al consumo di 1,451 euro/litro, mentre per il gasolio il costo al consumo è di 1,312 e/l e confrontarli con quelli del 2023.

Il costo della benzina si aggira attorno ai 2 euro a litro, il gasolio poco oltre.

La pattuglia delle Frecce Tricolori è composta da nove velivoli. Nel 2015 ogni ora di volo costava circa € 43.200,00. Ma a queste spese ne vanno aggiunte altre come quelle legate alla sicurezza. Una kermesse delle Frecce oggi si attesa attorno a 160 mila euro, erano circa 120 mila nel 2015, pensando a 2 o 3 giorni di prove e di esibizioni.

Quante sono le esibizioni delle Frecce? Innumerevoli, non è dato sapere il numero esatto ma nel corso degli anni sono visibilmente cresciute

Con questi soldi potremmo organizzare una uscita in un museo per innumerevoli classi della scuola italiana, gli studenti ne trarrebbero senza dubbio vantaggi e insegnamenti maggiori.

Federico Giusti per l’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università

Rispondi