Dal 13 al 16 luglio si svolgerà presso la località “Tre Pini”, a San Piero a Grado, di proprietà dell’Università di Pisa, un campeggio dal nome “Fermare l’escalation”.
Si tratta di una iniziativa pubblica, alla quale aderisce anche l’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole, in cui concretizzare una prospettiva di cooperazione, dialogo e mobilitazione per la pace e per la demilitarizzazione della società. È un’occasione importante per avviare un confronto nazionale con persone e realtà associative e politiche provenienti da tutta Italia.
La località “Tre Pini”, a San Piero a Grado, del resto, rappresenta simbolicamente l’area ideale dove svolgere questo campeggio: posta proprio all’interno del Parco Naturale di San Rossore, tra i campi in uso dal Dipartimento di Agraria e le aree già fortemente militarizzate del CISAM e di Camp Darby. Un’area che è stata, per anni, luogo di incontro e di scambio di realtà associative, come i gruppi scout, che hanno visto progressivamente restringere il loro spazio di agibilità.
Qui l’articolo e l’appello all’adesione dell’Associazione NO BASE né a Coltano né altrove.