Connubio tra aziende energetiche e forze militari, una sinergia denunciata da Grenpeace

Che ci sia una sinergia tra aziende impegnate nella digitalizzazione a tappeto delle amministrazioni, quelle impegnate nello sfruttamento delle risorse energetiche fossili e la militarizzazione della società civile è oltremodo evidente a chi si è impegnato nella costruzione dell’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole.

È Sofia Basso dell’Unità investigativa Greenpeace in un articolo estremamente interessante e dettagliato a mostrare fino a che punto si spinge l’impegno militare italiano nella tutela dei principali responsabili della crisi climatica. Ciò che emerge dal contributo è che, in sostanza, lo Stato italiano investe in spese militari per tutelare le grandi aziende che fanno extraprofitti con risorse energetiche fossili, proprio quelle che sono le responsabili della crisi climatica. È evidente, dunque, il sillogismo: lo Stato italiano, nei fatti, è responsabile della crisi climatica tanto quanto le aziende che ignorano il problema ambientale.

Qui il link dell’articolo su www.greenpeace.org

Rispondi