Corsi di formazione sul “contrasto all’estremismo violento”in Piemonte: l’articolo di Migliaccio

All’inizio di marzo 2023 avevamo ricevuto notizia, dalla mail istituzionale della nostra scuola a Torino, di un corso di formazione organizzato dall’USR Piemonte sul contrasto “all’estremismo violento” e alla “radicalizzazione dei giovani”.

Ci era apparso un pericoloso modo di far penetrare nelle scuole le logiche securitarie, repressive e disciplinanti che ora hanno fatto un salto di qualità con la proposta di legge sulle esercitazioni antiterrorismo e che hanno l’obiettivo di creare non certo sicurezza, ma, al contrario, un clima di ossessiva emergenza e di islamofobia diffusa.

Francesco Migliaccio, un insegnante di Torino molto attento ai processi sociali in diverse dimensioni ha seguito il corso di formazione e ne ha interpretato i contenuti in un articolo dal titolo Scuola di polizia. Crisi della pedagogia e fortune del disciplinamento pubblicato il 12 luglio 2023 su Napoli Monitor.

Con l’autorizzazione di Francesco Migliaccio rilanciamo il suo articolo a questo link.

Terry Silvestrini, Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università, Torino

Di seguito i documenti dell’Uff. Scolastico del Piemonte.

Rispondi