Lunedì 9 ottobre 2023 l’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università è stato invitato da un gruppo di studenti universitari (Collettivo d’Ateneo Firenze) ad un incontro presso il Polo Morgagni dell’Università di Firenze.
Per l’Osservatorio sono intervenuti Serena Tusini e Giuseppe Curcio, che hanno presentato alcune delle attività che si stanno mettendo in campo sia sul fronte scuola (Vademecum) sia sul fronte università (petizione contro Fondazione Med-Or e mappatura accordi fra Atenei e realtà che operano nel settore bellico e della strategia militare).
Ai loro interventi si è aggiunto anche quello di Alessandro Orsetti, che ha riportato l’impegno del Comitato “No Comando NATO né a Firenze né altrove” in relazione alla caserma Predieri di Rovezzano, ricordando la manifestazione a Firenze in programma il 4 novembre, data in cui si svolgeranno tante iniziative dell’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università in giro per le città italiane.
Molto proficuo lo scambio con gli studenti, che hanno mostrato attenzione per le tematiche affrontate, offrendo spunti interessanti sui quali riflettere ed agire insieme contro il processo di normalizzazione della presenza militare nel nostro Paese e nelle nostre vite.


