Per “Le interviste dell’Osservatorio” abbiamo incontrato Eric Gobetti

In questa puntata delle “Interviste dell’Osservatorio“, Nadia Germano, incontra Eric Gobetti, storico e scrittore italiano, tra i primi firmatari dell’appello diffuso dall’Osservatorio in merito alla stretta collaborazione ormai avviata tra scuole e forze militari. Gobetti spiega le ragioni della propria adesione, esplorando ed analizzando le dinamiche che hanno portato alla progressiva rimozione della memoria storica… Read More Per “Le interviste dell’Osservatorio” abbiamo incontrato Eric Gobetti

La tecnologia militare dei droni si fa contest ed entra a scuola tra realtà e videogioco

di Stefano Bertoldi Tra smart cities, controllo delle frontiere e varie tipologie di droni, anch’essi avidi di intelligenza artificiale, Leonardo SpA porta avanti parallelamente un abile progetto di war-washing per apparire sempre nel suo ruolo di partner “fondamentale”, scientifico e tecnologico, per soluzioni in ambito civile o al massimo “dual use”. Per avere risorse umane… Read More La tecnologia militare dei droni si fa contest ed entra a scuola tra realtà e videogioco

Livorno 4 novembre, in piazza anche il collettivo studentesco “Scuola di Carta”

di Nadia Germano “NO alla retorica di militarizzazione della scuola e della società. Machismo, razzismo e prevaricazione entrano nelle scuole e in tutta la nostra quotidianità. Noi studenti siamo sempre più spinti verso un’ideale di militarizzazione positivo, vicino alle nostre necessità e bisogni” Così le studentesse e gli studenti del collettivo studentesco “Scuola di Carta”,… Read More Livorno 4 novembre, in piazza anche il collettivo studentesco “Scuola di Carta”

Atenei: “Il rapporto tra Università di Trento e Med-or si traduce in censura”

Il Dipartimento di sociologia e Ricerca Sociale, attraverso l’intervento del rettore, di fatto censura un incontro con l’attivista per i diritti umani, Stephanie Westbrook, da anni impegnata nel movimento BDS(Boicottaggio Disinvestimento e Sanzioni) per presunti motivi politici. L’Università di Trento e in particolare la facoltà di Sociologia, storica fucina di dibattito anche di tipo antagonista,… Read More Atenei: “Il rapporto tra Università di Trento e Med-or si traduce in censura”

L’Osservatorio ad Arezzo. Grande interesse per l’evento organizzato dal Comitato antimperialista

E’ accaduto venerdì 10 novembre, nel locali del Centro “Onda d’Urto”, situato all’interno dell’affascinante parco di Villa Severi, tra le migliori aree verdi della città di Arezzo. Per l’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università erano presenti, Sara Conte (di spalle nella foto) e Giuseppe Follino, invitati dal Comitato antimperialista nell’ambito di un’iniziativa… Read More L’Osservatorio ad Arezzo. Grande interesse per l’evento organizzato dal Comitato antimperialista

Firma la petizione: Fuori le università dalla Fondazione Med-or/Leonardo, produttrice di armi e di morte

Clicca qui per firmare la petizione predisposta dall’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università e presentata ieri, 7 novembre 2023, in una Conferenza Stampa a Montecitorio a Roma alla presenza dell’on. Elisabetta Piccolotti (AVS), da Giuseppe Curcio, Candida Di Franco, Michele Lucivero e don Renato Sacco (Pax Christi). Qui, di seguito, il testo… Read More Firma la petizione: Fuori le università dalla Fondazione Med-or/Leonardo, produttrice di armi e di morte

4 novembre, il messaggio da Pisa:“Preservare la scuola come spazio di democrazia e educazione alla pace”

Anche Pisa, come numerose altre città della penisola, risponde all’appello lanciato dall’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università per la costruzione di una giornata di mobilitazione con l’obiettivo di promuovere una cultura della pace e opporsi alla crescente militarizzazione di ogni spazio sociale in atto. “Siamo infatti fermamente convinti, – dichiarano l* attivist*… Read More 4 novembre, il messaggio da Pisa:“Preservare la scuola come spazio di democrazia e educazione alla pace”

Coordinamento antifascista sull’intervento repressivo della polizia all’Università di Torino

Pubblichiamo il Comunicato Stampa del Coordinamento Antifascista di Torino sui fatti occorsi presso l’Università il 27 ottobre. Il Coordinamento Antifascista Torino ha partecipato ieri, con la presenza e la testimonianza del professor Amedeo Cottino, all’assemblea che si è tenuta al CLE a seguito dell’intervento repressivo della polizia di tre giorni prima. Il 27 ottobre, come… Read More Coordinamento antifascista sull’intervento repressivo della polizia all’Università di Torino