Alla festa patronale di Floridia i Carabinieri tengono il “battesimo della sella” per bambin*

La festa dell’Ascensione è una manifestazione che coinvolge tutta la città di Floridia, in provincia di Siracusa. Coniuga devozione religiosa, identità popolare, visione imprenditoriale e turistica della città e nella programmazione è previsto un palio ippico. Nei giorni di festa i Carabinieri del 4° Reggimento a Cavallo hanno sfilato per le strade della città e hanno promosso “il battesimo della sella” per quei bambini e giovani che non avessero mai provato l’ebbrezza di cavalcare (qui la notizia).

Si tratta di un avvicinamento emozionante all’Arma dei Carabinieri attraverso l’equitazione e a tutti i partecipanti è stato consegnato un attestato di partecipazione. Nei prossimi giorni i Carabinieri saranno presso diversi istituti scolastici di Siracusa, coinvolgendo un numero sempre maggiore di giovani.

Non vogliamo demonizzare i Corpi d’Arma, né la disponibilità quasi esclusiva che essi hanno di veicoli, strumenti e animali usati per lavoro e/o per cerimoniali. Siamo preoccupati che le persone in divisa vengano presentate e percepite come una categoria superiore a quella dei civili; come persone luminose e lontane, quasi mitologiche, non-umane. Siamo preoccupati che le carriere nelle FdO diventino una strada obbligata in quelle aree geografiche con alto tasso di abbandono scolastico e di povertà.

Dinanzi a un mondo del lavoro dove le ombre rischiano di essere più forti delle luci, guardiamo con attenzione ai vuoti creati dalle stesse istituzioni e guardiamo con attenzione ai modelli che vengono presentati alle/ai nostre/i bambine/i. Che si offrano loro attività emozionanti e costruttive è solo un bene, ma perché relegarle ai soli giorni di festa? Siamo sicuri che queste iniziative non mirino anche a promuovere nelle coscienze dei piccoli l’inganno che solo nei carabinieri troviamo la rispettabilità e il successo sociale?

Maria Pastore, Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università

Rispondi