Alessandra Kersevan al Convegno Nazionale dell’Osservatorio: I conflitti nazionali dentro e fuori l’Europa

Pubblichiamo in due diversi video l’intervento di Alessandra Kersevan* al Convegno Nazionale dell’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università svoltosi il 10 maggio 2024 presso lo SPIN TIME a Roma con un piccolo abstract inviato dalla ricercatrice al nostro Ufficio Stampa.

Qui la prima parte dell’Intervento di Alessandra Kersevan.

Qui la seconda parte dell’intervento di Alessandra Kersevan.

Abstract dell’Intervento al Convegno Nazionale dell’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università.

Alessandra Kersevan è ricercatrice storica ed editrice, da anni si dedica allo studio della storia del Novecento con particolare riferimento alla Resistenza italiana ed europea durante la seconda guerra mondiale, pubblicando una serie di saggi sulle politiche repressive dal fascismo e dal nazismo nella prima metà del Novecento. È coordinatrice della collana “Resistenza Storica” delle edizioni Kappa Vu. Si occupa inoltre di musica popolare italiana e di culture e lingue di minoranza, svolgendo un’intensa attività di conferenze in scuole, istituti e biblioteche in tutta Italia. Nel 2024, con la casa editrice Nutrimenti di Roma è uscita la seconda edizione di Lager italiani. Pulizia etnica e campi di concentramento fascisti per civili jugoslavi 1941-1943.

Rispondi